top of page
Progetto senza titolo (5).jpg
CSF.png

11 - 22 anni

Insieme per aiutarvi a crescere

Tutto l'aiuto necessario per sostenere i nostri ragazzi.  

Dal supporto psicologico all'orientamento scolastico e universitario, dalle ripetizioni alle valutazioni DSA. 

Questa piattaforma è stata creata con il sostegno di

Fondazione Cariplo​

all'interno del bando Attenta-Mente, rivolto agli adolescenti e alle loro famiglie. 

La nostra mission

Aiutare, con professionalità e passione, i ragazzi e i loro genitori ad affrontare il percorso di crescita con serenità. L'obiettivo è accompagnarli in una fase complessa e ricca di sfide, ma allo stesso tempo fonte di grandi opportunità!

Chi siamo

CSF giovani si avvale di un team di psicologi, psichiatri, coordinatori genitoriali, insegnanti e orientatori, specializzati e formati per risolvere al meglio, con attenzione e rapidità, i problemi legati allo sviluppo e ai disagi adolescenziali

 

  • Tutti i nostri consulenti hanno un elevato livello di specializzazione e la passione per la psicologia dell'adolescenza

  • Tutti i nostri consulenti si incontrano settimanalmente per confrontarsi sulle soluzioni migliori da proporre ai nostri clienti.

  • Tutti i nostri consulenti partecipano costantemente a momenti di supervisione e confronto di gruppo.

  • Tutti i nostri consulenti partecipano a convegni e training di aggiornamento professionale.

  • Tutti i nostri consulenti utilizzano un metodo di lavoro comune: il metodo CSF giovani di intervento integrato.

​

Considera che solo il 10% dei candidati entra a far parte del team di CSF giovani.

I nostri principi fondamentali

Questi sono i principi fondamentali dell'intervento del CSF giovani messi a punto sulla base di esperienza decennale di lavoro sul campo.

​

  1. L'adolescenza è una fase evolutiva caratterizzata da cambiamenti importanti. E' fondamentale sostenere i ragazzi e le loro famiglie nei casi in cui il processo di crescita sia caratterizzato da un blocco o da una difficoltà.

  2. Sosteniamo l'importanza del ruolo dei genitori in questa fase evolutiva, che devono saper accompagnare, ma anche dare le giuste basi per l'autonomia e la sperimentazione. 

  3. Sosteniamo il lavoro di equipe, integrando le competenze di diversi professionisti che, a diverso titolo, si occupano dei ragazzi.

  4. Proponiamo interventi in collaborazione con altre Istituzioni, come la scuola. 

  5. Ci occupiamo di informazione, diffondendo contenuti scientifici e puntuali, che permettano a ragazzi e genitori di comprendere alcune difficoltà che possono insorgere in queste fasi della vita.

Online o in presenza? Scegli tu!

Perchè online?

Perchè online potremmo essere al vostro fianco dovunque voi siate molto più semplicemente.

​

​Perchè le ricerche dicono che le consulenze online sono efficaci come quelle in presenza ma sono più facili da organizzare.

​

Perchè online possiamo offrirvi l'intervento congiunto di insegnanti, psicologi, orientatori e psichiatri.

Perchè in presenza?

Perchè potresti vivere nella città in cui operiamo, ovvero Milano!

Perchè incontrarsi di persona ti darà l'opportunità di instaurare una relazione diretta con tutti i nostri operatori e le nostre operatrici
.

Perchè in presenza possiamo aiutarti concretamente entrando in contatto con i tuoi insegnanti e i tuoi genitori offrendoti il sostengo che meriti. 

bottom of page